top of page

Cos'è il Softair? 

 

E' un gioco in cui si utilizzano le ASG, delle repliche giocattolo in scala 1:1 di vere armi da fuoco, con un meccanismo all'interno ad aria compressa che spara pallini di plastica da 6mm.

​

​

Le ASG sono dei giocattoli?

​

Si e no.

Sono definiti dalla Commissione per le Armi (legge n°110,1975) come "dispositivi non atti ad offendere la persona", e sono equiparate ai giocattoli come vendita e detenzione, pur essendo soggette, in deroga, alle leggi sulle armi.
Anche se innocue, senza le adeguate protezioni possono essere dannose per la persona, quindi non adatte, secondo il nostro parere, ai minori di 16 anni. 

​

​

Sono pericolose?

​

No, le ASG non sono pericolose, se usate in modo responsabile e con buon senso.   I pallini non penetrano la pelle, ma a corta distanza potrebbero lasciare segni o abrasioni. Pertanto, è obbligatorio l'utilizzo di appositi occhiali e maschera facciale.

​

Senza l'utilizzo di queste, possono causare gravi danni agli occhi e/o al resto del viso.

​

 

I pallini sono pieni di vernice?

No. Il softair non è da confondere con il Paintball, che usa della biglie da 17mm in dei "marcatori" (le repliche utilizzate per questo sport),

​

​

Che differenza c'è tra il paintball ed il softair? 

Sono due giochi vagamente simili:  alla base ci sono repliche sportive che lanciano pallini e l'eliminazione del giocatore se il pallino stesso lo colpisce. Le repliche ed i pallini, come visto sopra, sono diversi; e la marcatura nel softair è affidata alla dichiarazione. Una differenza sostanziale è data anche dal fatto che nel softair si ha un gioco particolarmente tattico, dinamico e riflessivo, dove ciascuno interpreta un ruolo, e durante la partita possono esserci molteplici obiettivi da compiere, a prescindere dall'eliminare la squadra avversaria. Nel paintball, invece, il gioco è molto rapido e semplice, dove basta semplicemente eliminare la squadra avversaria. 

​

Come faccio ad iniziare a giocare senza attrezzatura?

​

Noi ti forniremo, per le prime tre giocate di prova che avrai a disposizione prima di iscriverti, l'attrezzatura necessaria per giocare, pagando a titolo simbolico una somma di noleggio del materiale. 

Dopo queste partite, potrai provvedere ad acquistare ciò che ritieni più opportuno per iniziare questa nuova avventura con noi (dopo un attenta valutazione da parte del direttivo).

​

​

Devo pagare l'iscrizione?

​

Si. Bisogna pagare un'iscrizione che ti garantisce un'assicurazione in caso di infortunio. L'iscrizione è una tantum annuale, comprensiva dell'affiliazione e del fondo cassa di club. 

Ti ricordiamo che la nostra ASD è non-profit, e qualsiasi introito monetario è utilizzato per le sole spese di club e qualsiasi spesa può essere visionata.

​

​

​

 

Se hai altre domande, non esitare a contattarci!

​

© 2018 Atena Softair

bottom of page